
Molte marine militari, fra cui la Regia Marina, la marina militare francese e quella statunitense, adottarono i telemetri e in particolare anche gli stereotelemetri a partire dal 1900 e li utilizzarono per tutta la durata delle guerre. Con la fine della seconda guerra mondiale e in seguito al referendum con cui in Italia veniva abolita la monarchia e proclamata la repubblica, la denominazione della forza armata cambiò in Marina Militare e, infatti, come si può notare dal grafo la parola non venne più utilizzata.